Il bando è finalizzato a sviluppare interventi integrati che possano rispondano in modo efficace alle esigenze ed ai bisogni dei giovani, sostenendo azioni ed iniziative per la socializzazione e l'aggregazione, per il contrasto al disagio giovanile ed il supporto alla fragilità, per la valorizzazione del talento giovanile.
Il bando ha lo scopo di finanziare progetti volti ai seguenti obiettivi:
Il presente bando ha l’obiettivo di sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura M1C1 1.7.2.
In particolare, si intende selezionare progetti formativi… more
Il bando individua progetti di utilità sociale nel settore dell’istruzione con l'obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana, nello specifico le finalità sono:
1. sostenere attività quotidiane di “dopo scuola”,… more
Il bando intende individuare progetti di utilità sociale nel settore delle iniziative culturali con l’obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana.
La Fondazione intende finanziare in via prioritaria:… more
Il bando intende promuovere interventi socio-educativi per il contrasto alle povertà educative minorili, con particolare attenzione a quella digitale, finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono ai minori di fruire pienamente dei processi educativi. le finalità perseguite sono:… more
Il Fondo per la Repubblica Digitale, nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Fondo Nazionale Complementare (FNC), è destinato al sostegno di progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale, con la finalità di accrescere le competenze digitali.
… moreQuesto bando è finalizzato alla concessione di contributi per il finanziamento di progetti di formazione propedeutica all’ottenimento della certificazione della parità di genere nelle imprese toscane sulla base dei parametri definiti dal decreto 29 aprile 2022 del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, a valere sulle risorse del “Fondo per le attività di formazione… more
Il MIC intende concedere dei contributi destinati a istituzioni scolastiche statali e paritarie, singole o organizzate in rete, per la realizzazione di progetti di promozione e sensibilizzazione in tema di educazione all’immagine rivolti agli studenti e alle studentesse e finalizzati alla conoscenza, comprensione e utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo, o, nella più ampia libertà… more
Il MIC intende concedere dei contributi per la realizzazione di progetti di educazione all’immagine e di formazione del pubblico, rivolti agli studenti e/o al personale scolastico e organizzati da enti, come da Azione B2 del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Nello specifico, Obiettivo è sostenere iniziative in grado di sviluppare e accrescere conoscenze critiche e un uso consapevole dei media… more
ll MIC intende concedere dei contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di educazione all’immagine e di formazione del pubblico destinati alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, la cui ricaduta abbia una rilevanza nazionale, come da Azione B1 del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Nello specifico, il bando ha la finalità di sviluppare e accrescere conoscenze critiche e… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved