Il bando disciplina le modalità relative alle richieste di riconoscimento della qualifica di sala d’essai, nonché di concessione, per la programmazione realizzata nell’anno 2024, di contributi per il sostegno alla programmazione di film d'essai ovvero di ricerca e sperimentazione.
Il bando intende finanziare i progetti di utilità sociale nel settore della tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, storico e ambientale con l’obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana.
Il bando individua progetti di utilità sociale nel settore dell’istruzione con l'obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana, nello specifico le finalità sono:
1. sostenere attività quotidiane di “dopo scuola”,… more
Il bando intende individuare progetti di utilità sociale nel settore delle iniziative culturali con l’obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana.
La Fondazione intende finanziare in via prioritaria:… more
Il bando intende promuovere interventi socio-educativi per il contrasto alle povertà educative minorili, con particolare attenzione a quella digitale, finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono ai minori di fruire pienamente dei processi educativi. le finalità perseguite sono:… more
Il bando intende sostenere la tutela, la promozione e la valorizzazione di beni di interesse storico e artistico (D.Lgs n. 42 del 22.01.04-Codice Urbani), con priorità al restauro di beni in stato di degrado. nello specifico persegue i seguenti obiettivi:
Anche per il 2025 Fondazione Comunità Bergamasca intende promuovere attività culturali di interesse collettivo di rilevanza sovracomunale e locale, con particolare attenzione a progetti capaci di impattare positivamente anche sulla sostenibilità sociale e ambientale. Obiettivi del bando sono:
Il programma "Architetture Sostenibili Per" intende sostenere e promuovere l’attivazione di progetti di ricerca volti all’analisi di casi studio relativi al restauro delle architetture contemporanee di qualità significativa e finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale degli edifici attraverso interventi di retrofit energetico, di recupero/riuso delle funzioni nonché dei… more
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia l’avviso pubblico Laboratorio di Creatività Contemporanea (edizione 7) per il biennio 2025-2027, al fine di sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata, luoghi in cui si sviluppano percorsi di innovazione culturale con un impatto sociale e… more
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura intende supportare la creatività contemporanea italiana nel campo delle arti visive e promuovere l'arte e la ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero. I progetti ammissibili devono riguardare i seguenti ambiti:
… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved