Con il presente avviso Regione Lombardia intende valorizzare iniziative che stimolino lo sviluppo di nuove idee, sperimentazioni e forme di divulgazione, con l’obiettivo di rendere la cultura uno strumento di aggregazione, di rivitalizzazione dei territori e delle comunità; realizzare progetti che consentano una migliore e più ampia fruizione dei luoghi di cultura da parte del… more
ll progetto “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2024/2025” è promosso dalla Direzione Generale Cultura di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo con l’obiettivo di:
La partecipazione alle attività culturali fuori casa ha consolidato nel 2023 un trend in crescita. Dai dati in possesso della Fondazione Compagnia di San Paolo, emerge che in particolare una certa tipologia di festival sta rappresentando una significativa forma di diffusione di contenuti culturali a un pubblico eterogeneo. … more
Il bando Digital MAB è basato sul modello formativo della ricerca-azione ossia su un tipo di indagine riflessiva, orientata all’azione e al cambiamento.
Obiettivo generale del presente bando è accompagnare e sostenere i processi di convergenza digitale di… more
L’ Avviso si rivolge a soggetti pubblici e privati che svolgono attività a carattere professionale nel settore dello spettacolo dal vivo, comunque organizzati sul piano giuridico, per la presentazione di progetti relativi a:
1. attività di produzione e… more
Il bando “Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale, in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 3579 del 9 dicembre 2024, sostiene lo sviluppo e la promozione, da parte di partenariati di comuni lombardi, di palinsesti di eventi per l’attrattività turistica che valorizzino in modo nuovo ed efficace l’immagine attrattiva della destinazione Lombardia, anche al… more
Con questo bando la Regione Toscana si propone come obiettivo la crescita occupazionale dei giovani under 35, con progetti di sostegno ad una transizione efficace verso un’occupazione stabile e di qualità, attraverso l’esperienza pratica nell’ambito delle arti contemporanee.
… more
La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene la cultura in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta attraverso la valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale e il supporto alla produzione e alla programmazione artistica e creativa, Per perseguire tale impegno, dopo le due edizioni 2023 e 2024, ripropone nel 2025 il bando “Territori in luce con le seguenti finalità:… more
Il MIC intende concedere dei contributi destinati a istituzioni scolastiche statali e paritarie, singole o organizzate in rete, per la realizzazione di progetti di promozione e sensibilizzazione in tema di educazione all’immagine rivolti agli studenti e alle studentesse e finalizzati alla conoscenza, comprensione e utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo, o, nella più ampia libertà… more
Il MIC intende concedere dei contributi per la realizzazione di progetti di educazione all’immagine e di formazione del pubblico, rivolti agli studenti e/o al personale scolastico e organizzati da enti, come da Azione B2 del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Nello specifico, Obiettivo è sostenere iniziative in grado di sviluppare e accrescere conoscenze critiche e un uso consapevole dei media… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved