La Misura 3 sostiene le nuove attività con l'erogazione di un contributo a copertura parziale dei costi collegati all’avvio delle attività stesse e al loro posizionamento sul mercato, per supportare la realizzazione concreta di quanto elaborato attraverso i servizi consulenziali delle Misure 1 e 2 del Programma Mip – Mettersi in proprio, promosse dalla Regione Piemonte
L'obiettivo specifico è migliorare l'accesso all'occupazione e alle misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale
Imprese o lavoratori autonomi che possiedono i requisiti previsti al punto 4.1 "Destinatari finali e requisiti di ammissibilità" dell'AvvisO:
• nati a seguito della partecipazione alla Misura 1 “Servizi di assistenza ex ante alla creazione di impresa (compreso il ricambio generazionale) di cui alla e che siano stati ammessi con apposito provvedimento regionale alla Misura 2 “Servizi di tutoraggio ex post alla creazione di impresa (Atto di indirizzo “Servizi ex ante ed ex post di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo sul territorio regionale, compreso il trasferimento d’azienda (Programmazione PR FSE+ 2021-2027);
• nati in esito alla Misura 1 “Supporto all’imprenditorialità e servizi consulenziali per la creazione d’impresa e del lavoro autonomo” (Programmazione POR FSE 2014-2020).
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 2,7 milioni di euro per il periodo 2024/2026.
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://bandi.regione.piemonte.it/system/files/Avviso%20MISURA%203_Rettificato.pdf