Home > Regione Lombardia > Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle iniziative del sistema fieristico lombardo. Anno 2025.
28 ottobre 2024
28 novembre 2024

Con il presente bando, Regione Lombardia intende sostenere la competitività del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti. Il bando è destinato alle manifestazioni di livello internazionale, nazionale e regionale del calendario regionale 2025 e alle fiere alla prima edizione in Lombardia.

I progetti devono riguardare interventi di sviluppo e promozione delle manifestazioni che perseguano i seguenti obiettivi:

• la digitalizzazione dei servizi offerti a espositori e visitatori e l’estensione digitale delle manifestazioni fieristiche;

• la promozione e la pubblicità delle manifestazioni fieristiche, sia in Italia cheall’estero, tramite campagne media o eventi promozionali;

• la ricerca, l’invito e l’accoglienza di buyer e operatori economici dall’estero;

• l’animazione delle manifestazioni fieristiche tramite l’organizzazione di eventi collaterali di promozione o approfondimento contenutistico,  inclusi eventi svolti al di fuori della manifestazione (ad esempio, eventi promozionali in città, iniziative del genere “fuorisalone” ecc.);

• la predisposizione di aree speciali delle manifestazioni fieristiche destinate a specifici target di impresa da promuovere (ad esempio, giovani imprenditori, startup, designer ecc.).

I convegni, i forum, i festival, gli eventi di comunicazione, gli eventi di intrattenimento in cui non sia prevalente l’attività di promozione o commercializzazione di beni e servizi non sono ammissibili.

Possono presentare domanda soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche, secondo la definizione dell’art. 121 della l.r. 6/2010, che si svolgano in Lombardia nel 2025 e che, in alternativa:

• abbiano qualifica internazionale, nazionale o regionale e siano incluse nelcalendario fieristico regionale lombardo del 2025, con qualifica già riconosciuta al 31/12/2024;

• oppure, siano alla prima edizione in Lombardia, in quanto manifestazioni dinuova ideazione oppure manifestazioni precedentemente organizzate fuori dalla Lombardia 

Tali soggetti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

1) essere iscritti al Registro delle Imprese e risultare attivi o avere una unità locale iscritta al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di Commercio territorialmente competente oppure, in alternativa, rientrare nell’elenco delle Amministrazioni Pubbliche predisposto dall’ISTAT;

2) avere codice ATECO 82.3 “Organizzazione di convegni e fiere” o in alternativa operare come organizzatori di manifestazioni fieristiche da almeno un triennio;

3) non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa statale vigente;

4) non avere alcuno dei soggetti di cui all’art. 85 del D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 (c.d. Codice delle leggi antimafia) per il quale sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione di cui all’art. 67 del citato D.Lgs.;

5) non rientrare nel campo di esclusione di cui all'art. 1 del Reg. (UE) n. 2831/2023 “De minimis”.

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari € 1.116.300,00. Regione Lombardia si riserva un rifinanziamento con ulteriori risorse aggiuntive che si rendessero disponibili.

L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo pari a:

• € 40.000 per progetti riguardanti fiere di livello internazionale o nazionale;

• € 20.000 per progetti riguardanti fiere di livello regionale o alla prima edizione.

Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi/dettaglio/attivita-produttive-commercio/sostegno-attivita-imprenditoriali/null-RLO12024041743