Home > Stato Italiano > Decreto direttoriale 12 maggio 2025 – Iniziative a vantaggio dei consumatori promosse dalle Associazioni dei consumatori rappresentative a livello nazionale
12 maggio 2025
16 giugno 2025

ll Ministero sostiene la realizzazione di iniziative, in forma singola o aggregata, per i  consumatori ed utenti mediante le attività realizzate dalle associazioni nazionali di consumatori ed utenti iscritte nell’elenco di cui all’articolo 137 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, a valere sul fondo di cui all’art. 148 L. 388/2000 (DM 31 luglio 2024)

Finalità del bando: sostenere attività di assistenza, informazione, educazione  e formazione dei consumatori; rafforzare la tutela dei diritti dei consumatori attraverso progetti di rilievo nazionale e attività istituzionali delle associazioni; promuovere la consapevolezza sui rischi e opportunità in ambiti specifici come intelligenza artificiale e credito al consumo.

Le iniziative in forma singola devono riguardare attività aventi ad oggetto:

A) Un progetto di particolare significato e rilevanza nazionale relativo ad almeno una delle seguenti tematiche, cui destinare necessariamente almeno il 70% del contributo richiesto: prevenzione e lotta alla contraffazione, inclusa la valorizzazione del made in Italy - difesa dalle frodi - trasformazione ed educazione digitale - consumi sostenibili ed economia circolare - tutela della salute;

B) Eventuali azioni per il rafforzamento, qualificazione ed espansione dell’attività istituzionale delle associazioni di cui all’art. 137 del codice del consumo finalizzata alla tutela dei consumatori cui destinare fino ad un massimo del 30% del contributo.

Le iniziative  in forma aggregata devono riguardare la realizzazione di un progetto specifico scelto tra le seguenti tematiche: rischi e benefici per i cittadini consumatori dell’uso dell’intelligenza artificiale - rischi e benefici del credito al consumo.

Possono presentare domanda di contributo le Associazioni nazionali dei consumatori iscritte nell’elenco previsto dall’art. 137 del Codice del Consumo, che mantengano la regolarità fiscale, previdenziale e contributiva per tutta la durata del progetto.

La dotazione complessiva è apri a 6 milioni di euro, di cui:

  • 5 milioni di euro per iniziative proposte in forma singola, l’importo di contributo richiedibile non può essere superiore ad euro 300.000,00 per ciascuna Associazione iscritta all’elenco di cui all'art.137 comma 2 del codice del Consumo;
  • 1 milione di euro per due iniziative in forma aggregata, di cui una incentrata sul tema dell’intelligenza artificiale e l’altra sul tema del credito al consumo e la prevenzione del sovraindebitamento, l’importo del contributo concedibile non può essere superiore ad € 500.000,00 ciascuno.