Home > Stato Italiano > Bando relativo al riconoscimento della qualifica di sala d’essai e alla concessione dei contributi sulla programmazione cinematografica film d’essai di ricerca e sperimentazione svolta nell’anno 2024
15 aprile 2025
13 maggio 2025

Il bando disciplina le modalità relative alle richieste di riconoscimento della qualifica di sala d’essai, nonché di concessione, per la programmazione realizzata nell’anno 2024, di contributi per il sostegno alla programmazione di film d'essai ovvero di ricerca e sperimentazione.

Le richieste di qualifica sala d’essai e contestuale domanda di contributo per l’attività realizzata nel 2024 possono essere presentate da imprese di esercizio cinematografico, per una o più sale cinematografiche, tramite la piattaforma “DG Cinema online”.

Ai fini dell’ottenimento della qualifica d’essai, le sale devono comunque aver svolto nel 2024 una programmazione di film d’essai per almeno il 60% delle proiezioni cinematografiche effettuate su base annuale. Tale quota è ridotta al 51% per le sale che hanno uno o due schermi cinematografiche al 55% per le sale con tre o più schermi che operano in comuni fino a 100.000 abitanti. Almeno il 35% deve essere costituito da proiezioni di film d’essai di nazionalità italiana ed europea.

Ai fini dell’ammissibilità al contributo annuo per la programmazione le sale devono aver svolto un minimo di 120 proiezioni annue, ridotto a 40 per le sale all’aperto.

La dotazione finanziaria è pari a euro 7.000.000,00.

Il contributo è erogato in un’unica soluzione, in caso di assegnazione superiore a euro 150.000,00, la DG Cinema e audiovisivo provvede a richiedere tramite la BDNA (Banca Dati Nazionale Antimafia) l’informazione antimafia.