Il bando “Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale – edizione 2026”, in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 5024 del 22 settembre 2025, sostiene lo sviluppo e la promozione, da parte di partenariati di comuni lombardi, di palinsesti di eventi per l’attrattività turistica che valorizzino in modo nuovo ed efficace l’immagine attrattiva della destinazione Lombardia, anche al fine di destagionalizzare e incrementare i flussi turistici, facendo leva sulla comunicazione coordinata.
I progetti per essere dichiarati ammissibili devono prevedere:
definizione di un calendario unico di eventi da promuovere in modo coordinato, garantendo una pianificazione delle iniziative, tale da assicurare una valorizzazione sinergica ed innovativa del territorio lombardo in funzione turistica;
valorizzazione del calendario unico di eventi mediante attività di comunicazione prevalentemente digitale, mirata e tempestiva, che focalizzi l’attenzione su ciascuna iniziativa;
il segmento turistico prevalente (es. turismo enogastronomico, turismo culturale, turismo attivo,…) e il mercato geografico prevalente (es. territori di prossimità, Italia, Europa…) cui si rivolge il palinsesto.
Possono presentare domanda in forma aggregata i capifila di partenariati composti da almeno cinque partner (capofila compreso).
Ogni partenariato può presentare al massimo una sola domanda.
Le risorse disponibili ammontano a euro 1.828.250.
Il finanziamento è a fondo perduto.
L’intensità d’aiuto massima richiedibile è pari al 70% della spesa ammissibile per ciascun partner, fatta salva la soglia di contributo massimo concedibile in capo a ciascun partner pari a 10.000,00 euro (diecimila/00).
Ai progetti che prevedono una declinazione e uno storytelling delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche dei territori potrà essere assegnata, su richiesta, una premialità per un importo pari a 5.000,00 euro.