Il presente Avviso pubblico intende finanziare progetti a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1. Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.e) - Intervento h.3) – “Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili”
L'intento è rafforzare su alcuni territori comunali già aderenti al SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), la capacità ricettiva in favore di minori stranieri non accompagnati portatori di bisogni specifici, attraverso la predisposizione di posti e, più in generale, di servizi specialistici di presa in carico in soluzioni di alloggio de-istituzionalizzate, quali comunità educative di tipo familiare, comunità alloggio, gruppi appartamento, case-famiglia (soprattutto per gli infra-quattordicenni), appartamenti per la semi-autonomia e autonomia dei giovani adulti, come già prescritto dalla normativa italiana.
I Soggetti Proponenti possono partecipare in forma singola ovvero associata. Sono ammesse tutte le forme di partenariato, di raggruppamento e/o di consorzio previste dalla legislazione vigente.
Possono presentare proposte progettuali a valere sul presente Avviso,
-in qualità di Soggetto Proponente Unico/Capofila: a) Enti Locali capoluoghi di provincia come definiti dal D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., e già titolari di un progetto SAI per MSNA;
-in qualità di Partner: a) Regioni/Province autonome, o loro singole articolazioni purché dotate di autonomia finanziaria; b) Enti Locali come definiti dal d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i., loro unioni, associazioni e consorzi, ovvero loro singole articolazioni, purché dotate di autonomia organizzativa e finanziaria (es. municipi); c) Enti pubblici; d) A.S.L., Aziende Ospedaliere e assimilate, ovvero loro singole articolazioni purché dotate di autonomia finanziaria; e) Fondazioni operanti nel settore di riferimento dell’Avviso; f) Associazioni, enti senza scopo di lucro ed ETS operanti nel settore di riferimento dell’Avviso; g) Cooperative operanti nel settore di riferimento dell’Avviso; h) Consorzi operanti nel settore di riferimento dell’Avviso; i) Imprese sociali operanti nel settore di riferimento dell’Avviso; j) Università, ovvero, singoli Dipartimenti Universitari; k) Consorzi, associazioni, unioni o reti tra i precedenti soggetti; l) Organismi ed organizzazioni internazionali operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso.
La dotazione finanziaria ammonta a euro 18.842.529,63