Home > Regione Lombardia > Sostegno ai teatri di tradizione lombardi per la realizzazione di attività di alto valore artistico
6 maggio 2025
5 giugno 2025

Il bando mira a supportare i Teatri di tradizione, riconosciuti ai sensi dell’art.28 della L.800 del 14 agosto 1967 e riconosciuti di rilevanza regionale per il triennio 2025/27 dalla d.g.r. XII/3793 del 20/01/2025, per la realizzazione di attività di alto valore artistico e di iniziative divulgative e di educazione allo spettacolo dal vivo per il pubblico giovane e giovanissimo.

Possono accedere al sostegno triennale i soggetti gestori di Teatri storici di Tradizione che presentino i seguenti requisiti:

  • essere riconosciuti come Teatri storici di tradizione dalla L.800 del 14 agosto 1967;
  • avere sede sul territorio di Regione Lombardia;
  • avere stabilità e continuità di attività artistica e gestionale;
  • essere stati sostenuti con continuità a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura nel triennio 2022/24.

La dotazione finanziaria complessiva per il triennio 2025/27 ammonta a euro 1.366.200,00, di cui:

  • € 506.000,00 destinate ad attività da realizzarsi nel 2025, salvo eventuale successiva integrazione;
  • € 506.000,00 per le attività da realizzarsi nel 2026, salvo eventuale successiva integrazione;
  • € 354.200,00 per le attività da realizzarsi nel 2027, salvo eventuale successiva integrazione.

Il contributo annuale a fondo perduto assegnato a ciascun soggetto potrà essere compreso da un minimo di 40.000,00 euro a un massimo di 220.000,00 euro e non dovrà superare quanto necessario per coprire la differenza tra uscite ed entrate del budget di progetto (disavanzo).

L’importo massimo del contributo potrebbe non essere assegnato. Il contributo non è cumulabile con altri contributi assegnati a valere su risorse regionali per lo stesso progetto.