Home > Regione Lombardia > Bando "Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado".
30 giugno 2025
29 agosto 2025

Il presente bando intende programmare, finanziare e monitorare interventi per la rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado sul territorio regionale, attraverso l'ampliamento degli spazi verdi ad uso pubblico, in ambito urbano e periurbano, che favoriscano la riattivazione dei servizi ecosistemici compromessi dalle azioni di totale o parziale impermeabilizzazione, copertura con materiale artificiale, compattazione, salinizzazione e contaminazione, riduzione della fertilità o desertificazione dei suoli .

L’obiettivo è contrastare il consumo di suolo attraverso interventi volti a invertire il processo di urbanizzazione che causa l’impermeabilizzazione e il degrado dei suoli, mediante il ripristino delle aree compromesse in aree verdi fruibili e pubbliche, migliorando la qualità dell’ambiente e sensibilizzando la popolazione sull’importanza della tutela e conservazione del suolo, ridurre le emissioni di CO2, migliorare i servizi ecosistemici, limitare il ruscellamento delle acque pluviali in linea con gli obiettivi del Green Deal al 2030 e 2050.

Interventi:

  • Lavorazioni primarie: de-impermeabilizzazione, ripristino funzionalità ecologica del suolo.
  • Lavorazioni secondarie: demolizioni (di piccola entità), modellazione, arricchimento del suolo, piantumazioni, impianti irrigui, orti urbani, arredi urbani, attività educative e ricreative.

Possono presentare domanda di adesione al bando gli Enti Locali della Regione Lombardia, quali:

  • i Comuni;
  •  le Unioni di Comuni;
  • la Città Metropolitana di Milano;
  • le Province e le Comunità Montane.

Gli Enti Locali proponenti devono essere proprietari delle aree pubbliche oggetto degli interventi e/o prevederne l’espropriazione per pubblica utilità (ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327).

La dotazione finanziari ammonta a euro 18.536.470,00.

Il contributo è concesso, a fondo perduto in conto capitale per spese di investimento, fino a un massimo del 100% della spesa ammissibile per ciascuna proposta di intervento ammessa a finanziamento,

Soglie finanziarie: minimo: euro 250.000,00 - massimo:euro 18.536.470,00.