Mediante il CLLD si intende sostenere le strategie di sviluppo locale attraverso la costituzione, il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete dei partenariati locali.
L’obiettivo generale dell’operazione è la realizzazione di strategie locali atte a:
- migliorare l’implementazione delle… more
Il bando è finalizzato a sostenere gli interventi volti a ridurre gli effetti, sul potenziale agricolo, dei danni causati da Anoplophora glabripennis (Motschulsky) o tarlo asiatico del fusto. In particolare la sottomisura è destinata a finanziare gli interventi necessari all’attuazione della Decisone di esecuzione (UE) 2015/893 della Commissione del 9 giugno 2015 relativa alle misure atte a impedire l'introduzione e la diffusione nell'Unione di Anoplophora glabripennis (Motschulsky). Gli… more
L’intervento “Produzione integrata” prevede un sostegno per ettaro di SAU (cfr. Definizioni) a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) stabiliti per la fase di coltivazione, aderendo al Sistema di Qualità Nazionale Produzione integrata (SQNPI). I DPIsono approvati con provvedimenti regionali, sulla base delle “Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture” approvate ai sensi della L… more
L’intervento ha come obiettivo quello di contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità legata alla zootecnia, attraverso l’incentivazione degli agricoltori ad allevare razze locali, la cui conservazione riveste un particolare rilievo dal punto di vista genetico e culturale, al fine di ovviare al fenomeno di erosione delle risorse genetiche animali autoctone. È prevista la corresponsione di aiuti, erogati annualmente su base forfettaria, a favore di soggetti che, su base… more
L’intervento ha come obiettivo quello di contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi eco-sistemici e preservare gli habitat e i paesaggi prevedendo un sostegno a superficie e/o a pianta isolata a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio estinzione/erosione genetica. È prevista la corresponsione di aiuti, erogati annualmente su base forfettaria, a favore… more
l bando definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento delle macchine agricole, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” del PNRR.
Sono ammissibili a finanziamento esclusivamente le seguenti tipologie di spesa:
a. supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
b.… more
Il bando definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento delle macchine agricole, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” del PNRR. Sono ammissibili a finanziamento esclusivamente le seguenti tipologie di spesa:
a. supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
b.… more
Il bando definisce le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste per l’ammodernamento delle macchine agricole, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” del PNRR.
Sono ammissibili a finanziamento esclusivamente le seguenti tipologie di spesa:
a. supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
b.… more
L’intervento ha la finalità di promuovere l’adozione di tecniche agronomiche di concimazione a bassa emissività per la distribuzione in campo di materiali organici di origine agricola e zootecnica, cosi da salvaguardare le acque sotterranee e superficiali dall'inquinamento causato dai nitrati di origine agricola.
L’intervento ha la finalità di promuovere pratiche agricole che esplicano un effetto benefico sulla biodiversità animale selvatica locale e che mirano in particolare a creare o ripristinare le condizioni favorevoli per la sussistenza, ovvero lo sviluppo e l’attività riproduttiva, della fauna selvatica e avifauna, incrementando il grado di connettività tra gli elementi naturali delle singole zone del territorio regionale e limitando le azioni di disturbo derivanti dalle attività agricole,… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved