Il bando da attuazione al Piano apistico nazionale, avente come obiettivi principali il miglioramento della qualità dei prodotti apistici e la loro promozione, la difesa dell'apicoltura e delle api da inquinanti e patologie, il monitoraggio del mercato e il sostegno della ricerca in apicoltura.
L'avviso definisce le modalità per la realizzazione di interventi volti a favorire la promozione e lo sviluppo di Filiere biologiche.
I progetti possono avere a oggetto uno o più interventi di seguito indicati.
- Iniziative per lo scambio di conoscenze e per azioni di informazione sulla produzione biologica
Iniziative volte a sviluppare azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze sul tema biologico, compresi corsi di formazione, seminari,… more
L'obiettivo del bando è finanziare investimenti volti a migliorare il benessere animale e contribuire indirettamente, ma in maniera rilevante, alla riduzione dell’antimicrobico resistenza e dell’inquinamento ambientale.
Sono considerati ammissibili gli investimenti nei seguenti ambiti:
Ambito A: Management aziendale e personale
• consistenza numerica e preparazione tecnica del personale addetto agli animali, numero di ispezioni giornaliere, movimentazione degli… more
l bando mette a disposizione 130.000,00 € per iniziative di tutela attiva, consapevole e concreta del capitale naturale con particolare riferimento ai seguenti settori:
- habitat;
- sostenibilità ambientale;
- cambiamento climatico.
Gli interventi finanziati avranno l'obiettivo di:
- promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo del privato sociale e delle potenzialità della rete di sinergie nella comunità;
- sviluppare un approccio… more
Eventi e fiere di promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualtà.
Il bando regola l’applicazione della Misura 11 “Agricoltura Biologica” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Lombardia relativamente alla presentazione delle domande di pagamento per la campagna 2024.
L'obiettivo del bando è realizzare interventi di prevenzione, indispensabili a garantire il mantenimento in salute del patrimonio forestale e la sua salvaguardia da calamità naturali, avversità atmosferiche o eventi catastrofici, ivi compresi incendi, dissesto idrogeologico, tempeste e inondazioni.
Il sostegno è volto a coprire le spese necessarie per poter realizzare:
A. interventi selvicolturali di prevenzione volti a migliorare la resistenza, resilienza e l’adattamento… more
L'avviso definisce le modalità per la realizzazione di interventi volti a favorire la promozione e lo sviluppo dei Distretti biologici.
I progetti possono avere a oggetto uno o più interventi di seguito indicati:
i) iniziative per lo scambio di conoscenze e per azioni di informazione sulla produzione biologica;
ii) iniziative per servizi di consulenza;
iii) iniziative per le misure promozionali a favore dei prodotti agricoli biologici.
Il Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste intende perseguire interventi volti a:
a) sostenere ed incrementare la commercializzazione dei prodotti agroalimentari designati da una DOP o da una IGP;
b) sviluppare azioni di informazione e divulgazione per migliorare la comunicazione sull’origine, le proprietà, le caratteristiche e le qualità dei prodotti agroalimentari designati da una DOP o da una IGP;
c) sostenere azioni per lo… more
L'avviso finanza attività aperte o dirette al pubblico a titolo gratuito, organizzate a livello locale, regionale e interregionale, che possono consistere in una o più attività di seguito indicate:
a) fiere;
b) sagre;
c) manifestazioni.
Copyright 2022 - All Rights Reserved