Data e ora di chiusura:

L'obiettivo del Bando è un contributo alla coltivazione della barbabietola da zucchero quale coltura indispensabile al mantenimento di corretti avvicendamenti colturali nei comprensori produttivi al fine di conservare le caratteristiche agronomiche dei suoli e prevenire l’insorgere di problematiche fitosanitarie. La superficie ammissibile all’aiuto è quella coltivata nel territorio della Regione Emilia-Romagna nell’anno 2024 a barbabietola destinata alla… more

Data e ora di chiusura:

Il bando vuole sostenere le imprese agricole che utilizzano tubero seme certificato per la coltivazione della patata sul territorio regionale. La superficie ammissibile all’aiuto per la patata di Bologna DOP riguarda terreni coltivati per la produzione di Patata di Bologna DOP, condotti dai richiedenti utilizzando tubero seme certificato della varietà Primura, risultanti nel Piano Colturale 2024 e confermati in seguito ai controlli effettuati da Check Fruit… more

Data e ora di chiusura:

L'obiettivo del Bando è un contributo alla coltivazione del riso finalizzato ad incentivare l’incremento delle superfici investite in Regione e le rese attraverso l’impiego di semente certificata quale elemento di garanzia dell’assenza del nematode Aphelenchoides besseyi Christie, che causa la malattia denominata apice bianco della foglia in grado di infliggere perdite produttive fino al 30%. La superficie ammissibile all’aiuto è quella coltivata nel… more

Data e ora di chiusura:

Il bando vuole contribuire a rilanciare il comparto pera fortemente penalizzato negli anni passati da eventi climatici avversi 

e attacchi di patogeni che hanno provocato danni economici e produttivi. Tale finalità è perseguita mediante la 

concessione di contributi per la realizzazione di progetti di promozione del prodotto Pera dell’Emilia-Romagna Igp. Le 

attività di promozione dovranno avere ad oggetto il prodotto “Pera dell’Emilia… more

Data e ora di chiusura:

La Regione Emilia-Romagna tramite tale misura intende perseguire i seguenti obiettivi: 

- migliorare l’allevamento delle api , favorire la diffusione di buone pratiche produttive e il miglioramento delle tecniche di conduzione degli alveari per il risanamento; 

- sostenere nelle aziende apistiche il ripristino e l ’aumento del patrimonio apistico regionale , la tutela ed il miglioramento della sottospecie regionale di Apis mellifera ligustica… more

Il Ministero intende finanziare investimenti nel settore agroalimentare, con particolare attenzione alle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio. 

Gli interventi ammissibili sono finalizzati a sostenere gli investimenti delle imprese agricole volti all'aumento della loro competitività e della sostenibilità ambientale attraverso: 

a) la realizzazione di nuovi impianti e reimpianti nell'ambito delle specie afferenti… more

Selezione volta a valorizzare nei materiali di promozione della destinazione Lombardia soggetti privati rappresentativi sul territorio regionale nei campi della moda, del design, delle eccellenze enogastronomiche, delle produzioni manufatturiere tradizionali, artistiche, della cultura, del turismo attivo, dell’ospitalità, e più in generale che propongano esperienze di interesse per il potenziale turista.

Data e ora di chiusura:

La misura ha l’obiettivo di incentivare gli agricoltori ad introdurre in azienda il metodo di produzione biologico, nonché a mantenere tale metodo laddove sia stato già adottato in passato. 

Tipologia di interventi ammissibili 

Le tipologie d’intervento previste sono le seguenti: 

• Sottomisura 11.1 “Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica”: conversione a pratiche e metodi di agricoltura biologica 

• Sottomisura 11.2 “Pagamento… more

Data e ora di chiusura:

Il bando è finalizzato a compensare in tutto o in parte gli agricoltori delle zone montane, per gli svantaggi a cui è esposta la produzione agricola a causa di vincoli naturali o altri specifici vincoli nella loro area di attività. Sono concessi pagamenti compensativi dei costi aggiuntivi e/o della perdita di reddito derivanti dagli svantaggi naturali che pregiudicano le attività agricole nelle aree montane rispetto alle condizioni più favorevoli delle aree non soggette a tali svantaggi.

Data e ora di chiusura:

Il bando è orientato a favorire il ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole attraverso la corresponsione di un premio (start-up) per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola. 

E' prevista l'erogazione di premi per i giovani agricoltori che si impegnano a rispettare i seguenti obblighi ed impegni: 

• attivare il Piano di Sviluppo Aziendale, come approvato in sede di ammissibilità della domanda di sostegno, entro 9 … more