La cooperazione tra i Gruppi di Azione Locale (GAL) è un intervento di fondamentale importanza nel panorama dello sviluppo locale di tipo partecipativo. Il principale scopo di quest’iniziativa, finanziata nell’ambito del più ampio intervento SRG06, è favorire lo scambio di esperienze delle comunità locali che i GAL rappresentano e che sono caratterizzate da problemi simili in termini di spopolamento e di alto indice di vecchiaia. Tale iniziativa è finalizzata alla condivisione di soluzioni e approcci innovativi per rendere le comunità locali più consapevoli non solo delle sfide da affrontare ma anche delle diverse soluzioni possibili. Pertanto, come previsto dalla scheda di intervento del Piano Strategico della PAC SRG06, le autorità di gestione regionali, per consentire la realizzazione di quest’iniziativa, definiscono con quali modalità debbano essere sostenute, nell’ambito delle SSL selezionate, la preparazione e la realizzazione di progetti per la cooperazione transnazionale e/o interterritoriale.
L’intervento ha applicazione nei territori dei Gruppi di Azione Locale (GAL) ammessi a finanziamento con decreto n. 19505 del 01/12/2023, pubblicato sul BURL n. 49 in data 07/12/2023 e con decreto n. 20513 del 20/12/2023, pubblicato sul BURL n. 52 in data 28/12/2023.
Possono presentare domanda di finanziamento i Gruppi di Azione Locale (GAL) ammessi a finanziamento con decreto n. 19505 del 01/12/2023, pubblicato sul BURL n. 49 in data 07/12/2023 e con il decreto n° 20513 del 20/12/2023, pubblicato sul BURL n. 52 in data 28/12/2023.
La dotazione finanziaria complessiva dell’Intervento SRG06 è di € 4.284.000,00
L’ aiuto concesso per le spese di cooperazione è pari al 100% della spesa ammessa a contributo. Ogni GAL può partecipare, come capofila o come partner.
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito. file:///Users/brianesrl/Downloads/SRG06_D.d.s.%2020%20dicembre%202024%20-%20n.%2020680.pdf