Home > Regione Veneto > Bando per la sostituzione di impianti termici civili a biomassa rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese
21 gennaio 2025
20 marzo 2025

La misura rientra nell’ambito delle politiche regionali per la difesa della qualità dell’aria e la lotta all’inquinamento atmosferico in ottemperanza a quanto stabilito dal Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera e successivo aggiornamento.

L’iniziativa è finalizzata a incentivare le Micro, Piccole e Medie imprese aventi sede legale ed operativa in Veneto alla sostituzione degli impianti termici civili inquinanti con nuovi impianti certificati ed innovativi alimentati a biomasse combustibili solide, ovvero con pompe di calore.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto in cofinanziamento con l’incentivo conseguito con il Conto Termico per lo stesso intervento, in relazione a richieste al GSE presentate in data successiva alla pubblicazione del presente bando.

Per impianto termico civile deve intendersi quello la cui produzione di calore è esclusivamente destinata, anche in edifici ad uso non residenziale, al riscaldamento o alla climatizzazione invernale o estiva di ambienti o al riscaldamento di acqua per usi igienici e sanitari.

I soggetti beneficiari di tale intervento sono le Micro, Piccole e Medie Imprese – denominate nel seguito MPMI

Sono escluse dalla partecipazione al bando le imprese operanti nei settori della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli facenti parte della sezione A: AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA della classificazione delle attività economiche Ateco 2007 (codici Ateco 01, 02, 03), anche come attività secondaria.

Per l’attuazione dell’iniziativa sono destinate risorse finanziarie pari a € 2.000.000,00.

Il soggetto gestore del bando, in coordinamento con la Regione del Veneto, è Unioncamere del Veneto.

Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito ile:///Users/brianesrl/Downloads/DGR1406_2024-All%20A-Bando%20(1).pdf