Il Fondo nuove competenze sostiene le imprese che hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali e in caso di progetti di investimento strategico o di transizione industriale, e che necessitano a questo fine di formare nuove competenze per i propri lavoratori e lavoratrici. 

Gli interventi del Fondo nuove competenze hanno ad oggetto il riconoscimento di contributi finanziari… more

Data e ora di chiusura:

Il bando incentiva la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale promuovendo la sostenibilità energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili tramite il sostegno a interventi di nuova costruzione o riconversione di impianti esistenti, destinati alla produzione di biometano per il settore dei trasporti o altri usi. 

I requisiti necessari per la partecipazione alla procedura competitiva dipendono dalle seguenti caratteristiche dell’… more

Data e ora di chiusura:

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del DM 08/08/2024, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con apposito provvedimento direttoriale ha fissato i termini e le modalità di apertura delle domande di accesso alle agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale. … more

Data e ora di chiusura:

Con l'avviso il MASE intende selezionare e finanziare progetti che prevedono sia interventi di realizzazione e potenziamento di singole cabine secondarie e porzioni di rete di media e bassa tensione sia interventi di digitalizzazione della rete per aumentarne la osservabilità e l’ottimizzazione dei flussi energetici, al fine di incrementare la potenza massima che la rete è in grado di fornire in prelievo alle utenze connesse, in condizioni di normale… more

Data e ora di chiusura:

 La misura di Regione Lombardia “Quota Lombarda” è attivata nell’ambito dell’Azione 1.3.2.“Sostegno all’accesso al credito delle PMI”, Obiettivo specifico 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività… more

Il “Voucher 3I – Investire in innovazione” sostiene l’innovazione incentivando l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali. 

Il “Voucher 3I” consentirà di acquisire i seguenti servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale… more

La misura, approvata dalla Giunta regionale con delibera n. 4697 del 12 maggio 2021, intende sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività. Un percorso di rafforzamento patrimoniale, a tendere, può rendere le imprese più resilienti e forti nell’affrontare tensioni finanziarie e reperire risorse anche all’interno di canali di intermediazione… more

Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e   di erogazione. 

Sono… more

Data e ora di chiusura:

Il bando nasce dall’esigenza di rafforzare la competitività e la resilienza delle piccole e medie imprese delle filiere regionali, che devono sempre più sviluppare nuovi fattori competitivi da affiancare alla loro tradizionale competenza e specializzazione produttiva. L’intervento ha come obiettivo la realizzazione di investimenti congiunti per lo sviluppo di funzioni strategiche comuni tra le imprese, sia… more

Data e ora di chiusura:

ll bando, finanziato dal Fondo per le foreste italiane - anno 2023, ha come obiettivo la realizzazione di investimenti orientati a realizzare la gestione in forma associata delle risorse silvo-pastorali, appartenenti a soggetti pubblici e/o privati o a loro aggregazioni, con il fine di favorire la tutela e la gestione attiva delle proprietà forestali, il miglioramento dei fondi abbandonati e la… more