PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024-2025
Home > Regione Lombardia > PSN/PAC 2023-2027 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” - Sviluppo Rurale/bando 2024-2025
L’intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” è finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali. In tale contesto è prevista la concessione del sostegno agli investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di attività agricole connesse ai sensi dell’articolo 2135 del Codice civile:
1. Agriturismo;
2. Agricoltura sociale;
3. Attività educative/didattiche;
5. Attività turistico-ricreative e attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche.
Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti:
a) imprese agricole individuali; b) società agricole di persone, di capitali o cooperative.
Alla data di presentazione della domanda di finanziamento, i soggetti richiedenti devono:
1. essere in possesso dell’attestato della qualifica di IAP, anche sotto condizione, rilasciato dall’Ente competente;
2. essere in possesso del certificato di connessione tra l’attività agricola e quella agrituristica in corso di validità edaggiornato relativamente al servizio ed al fabbricato oggetto di richiesta di finanziamento.
La dotazione finanziaria complessiva dell’Intervento, per l’applicazione delle presenti disposizioni attuative, è pari a euro 5.000.000,00 di cui: 40,70% a carico del FEASR; 41,51% a carico delle risorse nazionali; 17,79% a carico delle risorse regionali.
Conformemente al Reg. (UE) n. 2023/2831 del 13 dicembre 2023, il contributo complessivo di aiuti “de minimis” concesso a un’impresa unica non potrà essere superiore a € 300.000,00 nell’arco di tre anni.
Contributo a fondo perduto in conto capitale per ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati aziendali esistenti da destinare ad uso agrituristico nella percentuale:
- del 40% per impresa in zona non svantaggiata
- del 50% per impresa condotta da giovane agricoltore
- del 50% per impresa in zona svantaggiata
- del 60% per impresa condotta da giovane agricoltore in zona svantaggiata
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/catalogo/dettaglio/agricoltura-pesca/agricoltura/psr-2014-2022-feasr-bando-2024-misura-10-sottomisura-10-1-RLM12024040563