Data e ora di chiusura:

L’intervento ha l’obiettivo strategico di selezionare, finanziare e promuovere progetti di alfabetizzazione digitale e mediatica, di natura comunicativa ed educativa, a favore dei minori, anche di carattere innovativo, che siano focalizzati su almeno una delle seguenti Linee di intervento: 

• prevenzione del fenomeno del cyberbullismo o di qualunque altra forma di violenza, molestia, ricatto e denigrazione realizzata sui minori, attraverso l’uso non… more

Data e ora di chiusura:

Il bando punta a prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e promuovere il successo scolastico e formativo sostenendo la realizzazione di laboratori previsti nell’ambito dei "Progetti educativi zonali (Pez) - età scolare" rivolti a bambini/e e ragazzi/e in età scolare, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado. 

Attraverso l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua e… more

Data e ora di chiusura:

Il bando a carattere biennale mette a disposizione 2.000.000 di euro per progetti finalizzati a: 

• favorire il rispetto per una cultura plurale delle diversità e della non discriminazione, anche in relazione all’orientamento sessuale e all’identità di genere, promuovere il tema della parità uomo-donna e le pari opportunità; 

• prevenire e contrastare i fenomeni di violenza di genere e discriminazione, cui sono o possono essere soggettedonne… more

Data e ora di chiusura:

L’apertura del nuovo sportello, con il supporto di Invitalia, si pone l’obiettivo di garantire la continuità del sostegno pubblico alle Associazioni dei consumatori per potenziare la diffusione dello strumento della conciliazione paritetica di cui all’art. 141-ter del Codice del consumo. 

La negoziazione paritetica è uno strumento alternativo di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra i più efficaci per prevenire i contenziosi giudiziari e… more

La misura “Imprese dell’economia sociale” promuove la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale. 

La misura agevolativa finanzia i programmi di investimento proposti dalle imprese operanti nell’ambito dell’economia sociale. I programmi di investimento devono… more

l presente bando ha l’obiettivo di incrementare l’autonomia negli spostamenti delle persone con disabilità, attraverso l’erogazione di un contributo per il sostegno delle spese di conseguimento o riclassificazione della patente di guida speciale cat. A e B.

Data e ora di chiusura:

Contributi regionali per la frequenza di corsi di qualifica e brevetto, il bando supporta interventi diretti a garantire integrale copertura delle spese sostenute dagli operatori dell’area sanitaria, educativa e socio- assistenziale per la partecipazione a corsi di lingua italiana dei segni (LIS), sostiene parzialmente le spese per l’acquisizione dei brevetti per assistente bagnanti acque interne e piscine e assistente bagnanti marittimo, sostiene parzialmente le spese per la partecipazione… more

Data e ora di chiusura:

Il fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica è un fondo dedicato alle associazioni che svolgono attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie.

Data e ora di chiusura:

Il bandoha l’obiettivo di sostenere progetti rivolti all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale. 

Il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale intende finanziare iniziative valide e innovative che garantiscano il coinvolgimento concreto del target di riferimento in programmi formativi di qualità. In particolare, è obiettivo del… more

Indicazioni operative per le ATS in relazione all’apertura della manifestazione di interesse per gli Enti Erogatori che intendono partecipare alla realizzazione dei percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie.