Il bando finanzia un sistema di indennizzi alle aziende zootecniche che hanno subito danni da predazione provocati dal lupo (canis lupus). Il contributo è subordinato all'applicazione di almeno una misura di prevenzione (a protezione e tutela del bestiame allevato dagli attacchi da predatori) da parte dei beneficiari: recinzioni di sicurezza, strutture ad uso ricovero e cani da guardiania ed è concesso sia per danni diretti (rimborso del valore di mercato del… more
l bando è finalizzato a favorire ed incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione socioeconomica delle aree montane, agendo in contrasto alla marginalizzazione di tale aree. Possono presentare domanda per essere ammessi ai contributi previsti dal presente bando le persone fisiche in possesso dei requisiti che acquisiscano, successivamente alla data di pubblicazione su BURT il diritto di proprietà di un immobile destinato ad uso residenziale,… more
Nel contesto del “Fondo per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale” istituito dall'art. 1, com. 592 della L. n. 197/2022, l'avviso intende sostenere interventi finalizzati alla promozione dell’attrattività turistica e all’incentivazione dei flussi turistici nei luoghi montani al fine della fruizione della montagna per tutto l'anno e nei comprensori sciistici, mediante la realizzazione di… more
Selezione volta a valorizzare nei materiali di promozione della destinazione Lombardia soggetti privati rappresentativi sul territorio regionale nei campi della moda, del design, delle eccellenze enogastronomiche, delle produzioni manufatturiere tradizionali, artistiche, della cultura, del turismo attivo, dell’ospitalità, e più in generale che propongano esperienze di interesse per il potenziale turista.
Il bando ha come obiettivo promuovere la realizzazione di specifiche iniziative a carattere naturalistico, faunistico-venatorio, allo scopo di rivalutare le tradizioni e l'etica venatoria. Sono considerate ammissibili le spese per la realizzazione di eventi di promozione, valorizzazione e realizzazione di specifiche iniziative a carattere naturalistico, faunistico-venatorio, allo scopo di rivalutare le tradizioni e l'etica venatoria.
Il bando è finalizzato a compensare in tutto o in parte gli agricoltori delle zone montane, per gli svantaggi a cui è esposta la produzione agricola a causa di vincoli naturali o altri specifici vincoli nella loro area di attività. Sono concessi pagamenti compensativi dei costi aggiuntivi e/o della perdita di reddito derivanti dagli svantaggi naturali che pregiudicano le attività agricole nelle aree montane rispetto alle condizioni più favorevoli delle aree non soggette a tali svantaggi.
L’azione regionale è volta a rivitalizzare le Aree Interne, attraverso la Strategia Regionale “Agenda del Controesodo” (DGR 5587 del 23 novembre 2021 e DGR 1705 del 28 dicembre 2023), supportando la definizione di una strategia d’area per ciascuna delle 14 aree.
Gli interventi attuativi finalizzati alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne identificate nei cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027 così come previsto nella delibera CIPESS n.8 del 14 aprile 2022, e a valere sul Fondo di rotazione di cui alla legge 16 aprile 1987, n. 183 sono stati presentati dagli enti territoriali (Comunità Montane e Regione Lombardia), indicando i soggetti attuatori, il cronoprogramma e i risultati attesi, all’Agenzia… more
I fondi destinati per l’annualità in questione sono mirati a sostenere la realizzazione di progetti d’investimento volti a migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei siti turistici di interesse, nonché a potenziare l’attrattività turistica e promuovere la ripresa produttiva del settore turistico nazionale.
l bando mette a disposizione 130.000,00 € per iniziative di tutela attiva, consapevole e concreta del capitale naturale con particolare riferimento ai seguenti settori:
- habitat;
- sostenibilità ambientale;
- cambiamento climatico.
Gli interventi finanziati avranno l'obiettivo di:
- promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo del privato sociale e delle potenzialità della rete di sinergie nella comunità;
- sviluppare un approccio… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved